
BACC2012
ANTONIOGRIECO
​
Sono da sempre in viaggio alla ricerca di nuovi orizzonti e di nuovi confini nel complesso mondo dell’arte. Ricerca Riciclo Riuso rappresentano le parole chiave del mio lavoro. I materiali che uso, nel senso sostenibile del termine, sono spesso frutto del riciclo: nel mio ultimo lavoro l’argilla, arricchita con fibra di cellulosa, vive una seconda vita, in qualche modo più tenace e resistente; in altri momenti ho riutilizzato, convertito e inglobato nella creta materiali metallici, trovati, raccolti, dimenticati come chiodi, viti bulloni o brugole. In altre fasi ho impastato l’argilla non solo con fibra cellulosa e carta, ma anche con fibre vegetali, con paglia e con ossidi. Il materiale ottenuto è stato poi essiccato al sole e stagionato in tempi variabili, maturato secondo i processi naturali di ossidazione e invecchiamento seguendo la più antica e ancestrale tecnica di lavorazione della terra, l’ADOBE. Ricerca, Riciclo, Riuso è il percorso che mi restituisce il potenziale dell’argilla intesa come materia primordiale, archetipo che ritorna poeticamente all’essenza arcaica della materia e del fare. Ricerca, Riciclo, Riuso torna sempre. Nel mio lavoro di scultore ho attraversato diverse fasi in cui il trinomio si completava nelle mie opere e posso aggiungere che ogni volta, ad ogni lavoro, ad ogni mostra, anche il mio essere ha preso parte a questo processo rigenerativo e creativo.
