
BACC2014
MARAVANWEES
​
Mara van Wees, attraverso la ceramica che vanta una lunga tradizione nel campo della manifattura di oggetti d’arte e ad uso quotidiano, indaga un universo di forme instabili e in equilibrio precario. Grazie ad un’abilità nella modellazione e ad un’attenzione particolare ai volumi, le sue sculture sembrano interagire con lo spazio circostante attraverso un costante movimento ondulatorio. Una componente futurista è costantemente presente attraverso il dinamismo delle forme che viene evidenziato dalle uniche decorazioni che la sua scultura ammette. Si tratta di linee geometriche che interagiscono perfettamente con l’insieme enfatizzandone l’idea di movimento. Nonostante le ristrettezze tecniche, dovute alla fragilità che l’argilla assume soprattutto in fase di cottura, la van Wees riesce a creare forme sinuose e apparentemente flessibili. La superficie, incisa e modellata, viene lavorata con diversi strumenti che la rendono movimentata e mai uniforme al tatto. La decorazione finale e lo smalto contribuisco all’unicità e qualità artistica dell’oggetto.
Nei suoi lavori si riscontra anche una tendenza più propriamente astratta: l'artista opera per semplici forme geometriche i cui piani mobili si aprono allo spazio creando strutture in dissesto. Sono forme in bilico, sbilanciate, che si fermano un passo prima di perdere il baricentro. Sono opere che mutano ad ogni istante sorprendendo lo spettatore e destabilizzandolo. Così concepite le opere di Mara van Wees creano numerosi giochi di luce ed ombre che rendono queste creazioni godibili sotto ogni prospettiva.
​
VIVIANA QUATTRINI
